Vacanza Liguria Bikers
Agrisport Cà di Cuni organizza una Vacanza in Liguria per Bikers ed appassionati di Mountain Bike.
Questa zona dell’entroterra ligure è l’ideale per gli appassionati di mountain bike e trekking.
Ecco la nostra proposta per gruppi o per singoli appassionati di Mountain Bike interessati ad un weekend sportivo diversa dal solito.
Località di riferimento dell’experience: Diano Arentino (IM) fraz. Evigno
Rivolta a: gruppi di amici, sportivi della bicicletta dai 12 anni in su
Periodo dell’esperienza: dal 01/03 al 15/05 – dal 01/10 al 30/10 nei giorni sabato/domenica
Numero di partecipanti: minimo 4 – massimo 12 (in 2 bilocali e 2 monolocali).
Durata dell’experience: 1 week end
Descrizione dell’experience:
Raggiunto Agrisport Ca’ di Cuni, agriturismo immerso in 3 ettari di uliveto secolare con una vista magnifica sul Golfo Dianese, sperimenterete un nuovo modo di affrontare l’allenamento in mountain bike, attraverso alcune tappe fondamentali:
1° giornata
9.30-11.30: – proiezione di slide esplicative della NATUROPOSTURA®, metodologia brevettata di cui siamo formatori per l’Unione Nazionale Chinesiologi, in grado di riprogrammare gli schemi funzionali di movimento e prevenire l’insorgere delle più comuni problematiche osteo-muscolari (mal di schiena, dolori a spalle, anche, ginocchi,ecc.).
Didattica della sinergia di attivazione dei “Fantastici 4”(perineo, trasverso, diaframma, multifido) nelle posture assunte comunemente nei gesti sportivi del biker, per imparare a muoversi correttamente sia nelle fasi cicliche che in quelle acicliche atleticamente molto perturbanti. In particolare si apprenderanno le metodologie innovative della Naturopostura per sfruttare in sinergia la respirazione, la contrazione del pavimento pelvico e gli addominali profondi: tutto quello che serve per affrontare salite impegnative, percorsi accidentati, salti acrobatici e discese spericolate con la consapevolezza di chi sa unire al meglio tecnica, forza, flessibilità e controllo in sicurezza del gesto atletico potenzialmente usurante.
11.30-12.30: prove pratiche nell’uliveto, con simulazioni dei movimenti a rischio per le strutture osteo-muscolo-legamentose e apprendimento delle posture compensative specifiche durante e dopo l’allenamento.
12.30-14.00: pranzo sotto i gazebo di Agrisport con cucina per sportivi e Menù specifico creato da Agrichef, cuoca naturale (formata alla “Sana Gola” di Milano) ed istruttrice di Naturopostura e Pilates.
14.30-17.30: Didattica dei muscoli “posturali” e l’atteggiamento in “neutro” della colonna, per contrastare in particolare il dolore lombare. Analisi dei movimenti tipici del biker che sono frequentemente causa di lombalgia e strategie per ripensarli e compensarli. Pratica degli esercizi compensativi funzionali in particolare per la colonna lombare e gli addominali, da fare durante l’allenamento e dopo la prestazione.
2° giornata
9.30-11.30: il metodo A.B.C. (Alternanza-Bilateralità-Compensazione) nell’allenamento in mountain bike. E’ il vero caposaldo del programma NATUROPOSTURA per biker, con il quale si impara a “ripensare” il proprio modo di muoversi e di percepire il proprio corpo, adattandosi agli stimoli perturbanti con rapidità ed efficacia. Creando gli automatismi corretti si eviteranno infortuni frequenti e si contrasterà l’affaticamento muscolare permettendo di elevare al massimo i successi sportivi. Il biker in allenamento imparerà ad eseguire tutti le esercitazioni per Alternare al meglio l’impiego dei muscoli agonisti e antagonisti, comprendendo l’importanza di usare anche la parte non dominante del proprio corpo (Bilateralità). Infine saprà gestire un protocollo di esercizi mirati in grado di “compensare”gli affaticamenti muscolari e le tensioni tipiche delle prestazioni sulle bike, diversificandoli in base ai gruppi muscolari coinvolti.
11.30-12.30: prove pratiche nell’uliveto, sfruttando le diverse pendenze del territorio tipico dei terrazzamenti liguri.
12.30-14.00: pranzo sotto l’ampia tettoia di Agrisport, con menù a base di prodotti tipici dell’azienda agricola.
14.30-17.30: la retropulsione del mento e la depressione delle spalle in Naturopostura, per contrastare in particolare il dolore cervico-dorsale. Analisi dei movimenti tipici del biker che sono frequentemente causa di cervicalgia/dorsalgia e strategie per ripensarli e compensarli; sperimentazione pratica delle posture base nell’area ludico-sportiva dell’ Agriturismo, dove abbiamo appena allestito un attrezzato “percorso natura”
Servizi inclusi:
- Copertura assicurativa
- Pernottamento in Agrisport con 2 pranzi e 2 coffee break
- Allenamenti pratici con il supporto di Biker esperto
- Allenamenti mirati con chinesiologo formatore e materiale didattico con 3 schede di esercizi diversificati in base agli obiettivi (stabilità, allungamento, compensazione)
Prezzo: € 380,00
Regolamento generale e Covid:
- Prenotazione obbligatoria con versamento dell’intera quota tramite bonifico bancario;
- In caso di disdetta fino a un mese prima del giorno dell’experience verrà restituito l’intero importo. Nel caso di comunicazione dopo 1 mese l’organizzazione si riserva il diritto di trattenere il 30% dell’importo versato;
- In periodo Covid le persone dovranno presentarsi con una temperatura non superiore ai 37.5°, dichiarando di non essere sottoposti alla misura di quarantena e osservando tutte le misure suggerite in materia di profilassi: igienizzazione delle mani prima dell’uso delle attrezzature, mascherina, distanziamento ecc.
CONTATTATECI VIA E-MAIL info@agrisport.it o AL NUMERO +39 3392599888